
FAQ ANF – ISTRUZIONI OPERATIVE
Come già anticipato nella precedente circolare, L’INPS ha comunicato l’introduzione di una nuova modalità di presentazione della domanda per gli assegni al nucleo familiare (ANF)
Come già anticipato nella precedente circolare, L’INPS ha comunicato l’introduzione di una nuova modalità di presentazione della domanda per gli assegni al nucleo familiare (ANF)
Il D.L. n. 34/2019 (decreto “Crescita”), convertito in legge con successive modificazioni dalla legge n. 58 del 28 giugno 2019, all’art. 12-quinquies ha stabilito la
Con la recente Circolare 17.6.2019, n. 14/E, dedicata all’obbligo di fatturazione elettronica decorrente dall’1.1.2019, l’Agenzia delle Entrate ha:➢ “Raccolto” i chiarimenti forniti nel corso del
L’art. 2 co. 1 del DLgs. 5.8.2015 n. 127 prevede l’obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri per la generalità
L’art. 9-bis del DL 24 aprile 2017, n. 50 ha istituito gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) per gli esercenti attività d’impresa, arti o
Con il DL 30.4.2019 n. 34, pubblicato sulla G.U. 30.4.2019 n. 100, è stato emanato il c.d. “decreto crescita”. Il DL 34/2019 è entrato in
L’art. 2 co. 1 del DLgs. 127/2015, come risultante dalle modifiche apportate dall’art. 17 del DL 119/2018, stabilisce l’entrata in vigore dell’obbligo di memorizzazione elettronica
L’INPS, con la Circolare n. 45 del 22 marzo 2019, ha comunicato l’introduzione di una nuova modalità di presentazione della domanda per gli assegni al
La Legge di Bilancio 2019 ha disposto l’aumento da 4 a 5 giorni, anche non continuativi, del congedo obbligatorio del padre per eventi di nascita
La Legge di Bilancio 2019, tra le molteplici novità in materia di lavoro, ha previsto la revisione delle tariffe INAIL e, al fine di consentire
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.