
FRINGE BENEFITS : REGIME FISCALE PER L’ANNO 2022
Limitatamente al periodo d’imposta 2022, in deroga a quanto previsto dall’art. 51, comma 3, del TUIR, non concorrono a formare il reddito il valore dei
Limitatamente al periodo d’imposta 2022, in deroga a quanto previsto dall’art. 51, comma 3, del TUIR, non concorrono a formare il reddito il valore dei
La Camera di Commercio di Bergamo, a sostegno dell’occupazione giovanile e femminile, promuove il Bando “Voucher a sostegno dell’occupazione giovanile e femminile”. Per le assunzioni
Con il DL 14.8.2020 n. 104 (c.d. “decreto Agosto”), pubblicato sulla G.U. 14.8.2020 n. 203, sono state emanate ulteriori misure urgenti per imprese, lavoratori e
Con lo scopo di evidenziare i caratteri salienti dei due “Bonus sopraindicati” è di fondamentale importanza focalizzare i seguenti punti:
La Legge 160/2019 (Legge di bilancio 2020) ha modificato il criterio di valorizzazione del fringe benefit auto ai fini fiscali e contributivi a partire dal
Con il DL 19.5.2020 n. 34 (c.d. decreto “Rilancio”), pubblicato in Gazzetta Ufficiale, sono state adottate misure urgenti per le imprese, lavoratori e famiglie a
Per far fronte alle difficoltà economiche derivanti dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, le Associazioni datoriali e le OO.SS. hanno concordato le misure a sostegno dell’utilizzo degli
Le aziende che, per motivi precauzionali legati al diffondersi del virus COVID-19 (c.d. Coronavirus), intendono far lavorare da remoto i lavoratori dipendenti, possono ricorrere allo
Nella presente circolare viene dato risalto alle principali novità 2020 in tema lavoro e previdenza. E’ fornito un accenno in merito agli incentivi per l’assunzione
Il Decreto Dignità ha previsto, a partire dal 14 luglio 2018, l’aumento del contributo addizionale che finanzia la nuova assicurazione sociale per l’impiego (NaSpI), dovuto
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.