
ULTERIORI PROROGHE DEI TERMINI PER I VERSAMENTI FISCALI E CONTRIBUTIVI E PER GLI ALTRI ADEMPIMENTI FISCALI
Con gli artt. 60, 61 e 62 del DL 17.3.2020 n. 18 (c.d. “Cura Italia”), pubblicato sulla G.U. 17.3.2020 n. 70 ed entrato in vigore
Con gli artt. 60, 61 e 62 del DL 17.3.2020 n. 18 (c.d. “Cura Italia”), pubblicato sulla G.U. 17.3.2020 n. 70 ed entrato in vigore
Il Decreto “Cura Italia” ha riconosciuto un’indennità di €600, per il mese di Marzo, a: Vogliamo, inoltre, ricordare l’ulteriore possibilità di chiedere, un congedo parentale
Con il DL 17.3.2020 n. 18 (c.d. “Cura Italia”), pubblicato sulla G.U. 17.3.2020 n. 70 ed entrato in vigore il giorno stesso, recante misure urgenti
La Legge di Bilancio per l’anno 2020 ha previsto sia la proroga che l’introduzione, ex novo, di incentivi e detrazioni fiscali che riguardano le opere e le
Il 2020 ha portato un rinnovamento delle agevolazioni a supporto dei processi di trasformazione digitale delle imprese. Per gli investimenti in beni strumentali, il posto
Il DL n. 124/2019, convertito con modificazioni dalla Legge n. 157/2019 (c.d. Decreto Fiscale collegato alla Manovra 2020), ha introdotto importanti novità in relazione alle
Dal 2020 sono previste nuove misure di contrasto all’illecita somministrazione di manodopera: il Decreto Legge 26 ottobre 2019 n. 124 – c.d. collegato fiscale alla
Nella presente circolare vengono esaminate due novità previste dal D.L. 124/2019, al fine di semplificare e ridurre gli adempimenti dei contribuenti:
I soggetti che rivestono lo status di esportatore abituale, avendo effettuato esportazioni o altre operazioni assimilate, per un ammontare superiore al 10% del proprio volume
Il 1° gennaio 2020 entrerà in vigore il Regolamento Ue 1912/18 che ha individuato le prove documentali necessarie alla dimostrazione che i beni sono stati
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.